Lubricants


COMPOSIZIONE

FUNZIONI
- Lubrificare le parti in movimento e ridurre l’attrito
- Ridurre al minimo l’usura tra le parti mobili a contatto tra loro
- Raffreddare il sistema
- Proteggere da ruggine e corrosione
- Mantenere pulite le aree lubrificate
- Drenare le impurità
- Essere compatibili con gli elastomeri di tenuta
APPLICAZIONI
- Autovetture
- Veicoli pesanti
- Sistemi di trasmissione
- Motocicli
- Apparecchiature industriali
- Apparecchiature marittime
Grassi


COMPOSIZIONE

FUNZIONI
- Ridurre l’attrito e l’usura
- Proteggere dalla corrosione
- Sigillare e proteggere i cuscinetti da contaminanti e acqua
- Resistere alle perdite
- Resistere a condizioni intense (pressione umidità e temperatura)
APPLICAZIONI
- Autovetture
- Veicoli pesanti
- Sistemi di trasmissione
- Motocicli
- Apparecchiature industriali
- Apparecchiature marittime

Distillazione atmosferica
Separazione del greggio nei suoi componenti per la successiva lavorazione
Distillazione sotto vuoto
Separazione dei composti in base alle differenze dei loro punti di ebollizione
Deasfaltazione
Separazione dell’asfalto
Raffinazione con solventi
Rimozione della maggior parte delle strutture ad anello e degli aromatici dei distillati di petrolio mediante estrazione liquida
Decerazione con solventi
Rimozione della cera dagli oli lubrificanti per conferire al prodotto buone caratteristiche di fluidità a basse temperature
Miscelazione
Miscelazione di diversi materiali che bollono nell’intervallo di ebollizione del lubrificante per ottenere un prodotto finale omogeneo
Controllo di qualità
Test rigorosi delle materie prime e dei prodotti finiti nel laboratorio chimico dell’azienda, certificato e dotato di tutti gli strumenti
Imballaggio

Produzione dell’addensante
Una miscela di materie prime reagisce per produrre le sostanze chimiche dell’addensante.
Formazione della struttura dell’addensante
Riscaldamento/raffreddamento controllato e aggiunta di olio per sviluppare la struttura e la consistenza desiderate dell’addensante.
Omogeneizzazione
Dispersione uniforme dell’addensante nell’olio e aggiunta di additivi performanti.
Controllo di qualità
Test rigorosi delle materie prime e dei prodotti finiti nel laboratorio chimico dell’azienda, certificato e dotato di tutti gli strumenti
Disaerazione - Filtrazione
Eliminazione dell’aria intrappolata e delle particelle indesiderate per migliorare ulteriormente la consistenza e le prestazioni.
Imballaggio